Ogni anno oltre 1.000 nuove ricette provate per voi nella cucina di redazione. Spunti, idee e suggerimenti per divertirsi ai fornelli e preparare piatti di sicuro successo. La Cucina Italiana, recentemente rinnovata nella veste grafica, propone anche rubriche che vanno dalla scuola di cucina all’educazione alimentare dei più piccoli, dal turismo enogastronomico alle nuove tendenze.
LASCIATEMI QUI
TEST: ABC AI FORNELLI • Quanto ne sapete di gastronomia? Mettetevi alla prova!
La Cucina Italiana
CHE COSA CUCINIAMO QUESTO MESE • (Facile – Medio – Per esperti)
LE MISURE A PORTATA DI MANO
INSOSPETTABILI MADE IN ITALY
UNA MERAVIGLIA DI CUCINA • A Festa a Vico una serata da incorniciare. Tutti insieme per la candidatura della cucina italiana patrimonio dell’umanità
IL MOMENTO DEI LAMPASCIONI • Questi piccoli bulbi rosacei seducono con il loro sapore amarognolo e profondo. Da gustare freschi adesso e da conservare per l’inverno
ACCIDENTALLY GB • Lo stile tropicale in apparenza non si addice a Giorgio Bargiani, bartender famoso in tutto il mondo per i suoi cocktail impeccabili e sofisticati. Invece, accidentally, i drink tiki sono proprio la sua passione. Eccone uno freschissimo da provare subito
TRIBUTO ALLA TERRA • A Pantelleria, dal tempo dei Fenici, si alleva la vite ad alberello in piccole conche per proteggere le piante dal vento e preservarle dalla siccità. Più che una tecnica colturale, un atto d’amore
APPUNTAMENTO IN TERRAZZA • Ritrovarsi all’aperto tra chiacchiere e risate: la bellezza di accogliere, ispirandosi ai consigli vintage e alle tendenze di oggi
LA RICOTTA • Abbiamo preparato uno dei più celebri latticini in pochi minuti, partendo dal latte fresco pastorizzato. Il risultato? Cremoso e soave. E di quello che rimane, non si butta niente
L’IMMIGRATO DI SUCCESSO • È arrivato in Europa solo cinque secoli fa, ma non possiamo più farne a meno. Il pomodoro è diventato un simbolo della cucina italiana
DOLCEAMARO • Nel mese più caldo dell’anno, abbiamo provato per voi una selezione di ACQUE TONICHE . Dopo la nostra consueta degustazione alla cieca... un frizzante verdetto
ADESSO, MARE! • Siete in una casa con poche attrezzature e magari un barbecue? Oppure in barca? Per voi cinque idee facili da realizzare, senza rinunciare neanche a un pizzico di sapore
SAPORE DI SALE • Freschi, complessi, eleganti, ma soprattutto affascinanti: i vini bianchi prodotti in territori vulcanici sono sempre più ricercati. I tre Master of Wine italiani, Gabriele Gorelli, Andrea Lonardi e Pietro Russo ci portano alla loro scoperta, in un viaggio lungo tutta la Penisola
SE LA PASTA SUONA IL ROCK • Impegnata in un nuovo tour internazionale, ALEXIA, celebre icona della musica dance, torna (elegantissima) sul palco. Nel mentre ci prepara una golosa pasta ripiena di famiglia
OLIVE DA TAVOLA • Ecco come capire quando sono davvero buone
PAUSA ESOTICA • Evoca le sue merende in Brasile da bambina, questo sorbetto che Carlotta Perego ci prepara in pochi minuti. Scoprite la ricetta e i piccoli trucchi per realizzarla e declinarla come si vuole
DOLCEZZA GHIACCIATA • Per pesare, frullare, montare, filtrare, preparare e servire i migliori gelati, ghiaccioli e sorbetti anche a casa
RICETTARIO LUGLIO/AGOSTO 2025
APERITIVI
ANTIPASTI
PRIMI
PESCI
VEGETALI
CARNI
FORMAGGI
DOLCI
CASARA D’ORO • Alessia Zini, premiata a Londra nel 2025 per i Parmigiano Reggiano con migliori aroma e struttura, mi ha accolto al caseificio 4 Madonne di Varana di Serramazzoni per guidarmi nella produzione delle forme
A TUTTA BIRRA • Bianche, chiare, ambrate, scure e aromatizzate… Alla prova...